Energia Eolica, in Italia piace sempre di più
L’energia eolica in Italia piace sempre di più. La prossima Giornata Mondiale del Vento sarà un’occasione unica per poter conoscere meglio questa forma di energia pulita.
L’energia eolica in Italia piace sempre di più. La prossima Giornata Mondiale del Vento sarà un’occasione unica per poter conoscere meglio questa forma di energia pulita.
Scopriamo l’offerta di Compass, che propone ai suoi clienti il prestito Cifra Tonda, con tassi di interesse vantaggiosi. Fino al 30 giugno.
A Napoli arriva la stangata per l’IMU sulle seconde case. Il comune decide di applicare un’aliquota del 10,6 per mille.
L’IMU applicata direttamente ai negozi andrà ad influire sull’inflazione, secondo gli esperti del settore.
Il governo ha stabilito che, per la seconda casa, anche se data in comodato d’uso gratuito ad un figlio, l’IMU da pagare resta in ogni caso la stessa.
Sono 147 i comuni in Sicilia dove i nostri connazionali sono chiamati al voto. Tra le città più importanti ci sono Palermo, ma anche Agrigento e Trapani, oltre ad altri 22 comuni al di sopra…
Un uomo della provincia di Napoli si spara alla testa dopo aver ricevuto una cartella esattoriale di 15.000 euro. “La dignita vale più della vita”, questo il contenuto del biglietto ritrovato di fianco al corpo.
Sembra che il relitto della Costa Concordia sia adagiato su fondali molto ricchi di meraviglie naturalistiche, come ha potuto testimoniare una recente escursione di un robot sottomarino filoguidato rilanciata da Wired qualche giorno fa.
La provincia di Gorizia conta 25 comuni,con una popolazione residente di 142.407 suddivisi in 69.358 maschi e 73.049 femmine, distribuiti su una superficie totale 466,02 Kmq, con una densità abitativa per Kmq uguale a 305,06.
La scuola del futuro, forse, è già qui. Si parla già da diverso tempo di ebook elettronici, dispositivi portatili come netbook e tablet e di LIM, lavagne interattive e multimediali che permettono un apprendimento più diretto e meno dispendioso.
Sono dei prestiti che la banca erogatrice non sa se riscuoterà più.